Quando si parla di protesi dentali, è importante conoscere i materiali utilizzati, non tanto per la loro composizione chimica, ma per le loro caratteristiche estetiche e funzionali.
Negli ultimi anni, l’odontoiatria ha fatto passi da gigante, soprattutto grazie all’introduzione di tecnologie all’avanguardia come il CAD-CAM supportato dallo scanner intraorale, che hanno rivoluzionato la creazione di protesi dentali.
I materiali protesici del passato
In passato, le protesi fisse su denti naturali venivano spesso realizzate con leghe metalliche palladiate o in ceramica oro-leghe. Questi materiali offrivano una buona resistenza, ma presentavano un problema estetico: il bordo metallico. Sebbene fosse posizionato sotto la gengiva, il bordo tendeva a diventare visibile nel tempo a causa del naturale ritiro gengivale.
L’evoluzione verso la ceramica integrale
Oggi, nello Studio Dentistico Audisio e Ruggiero di Torino, utilizziamo soluzioni moderne e altamente estetiche. Da oltre 10 anni abbiamo abbandonato le leghe tradizionali per adottare le ceramiche integrali, come il distillato e lo zirconio, materiali completamente bianchi che garantiscono un risultato estetico superiore.
Grazie alla tecnologia CAD-CAM, i blocchetti di zirconio vengono fresati con estrema precisione, eliminando la necessità di stratificare manualmente la ceramica. Questo processo consente di ottenere restauri duraturi e altamente personalizzati.
I vantaggi delle protesi in ceramica integrale
- Estetica naturale
Lo zirconio, spesso ceramizzato, è completamente privo di bordi metallici. Anche in caso di ritiro gengivale, il risultato estetico rimane inalterato. - Durata e resistenza
La zirconia è un materiale estremamente resistente, adatto a sopportare le sollecitazioni masticatorie quotidiane. - Personalizzazione
Grazie alla sua traslucenza, nelle zone più visibili si possono utilizzare ceramiche integrali come i silicati, che trasmettono meglio la luce e creano un effetto naturale. - Adattabilità
Questi materiali sono utilizzati sia per corone singole che per protesi su impianti, come le protesi Toronto, dove la corona viene fissata su un moncone in titanio.
La tecnologia CAD-CAM: precisione e comfort
L’introduzione della tecnologia CAD-CAM ha rivoluzionato il nostro modo di lavorare. Attraverso uno scanner intraorale, possiamo acquisire un’immagine tridimensionale della bocca del paziente e progettare con precisione i restauri necessari. Questo sistema offre numerosi vantaggi:
- Rapidità
In alcuni casi, è possibile ottenere una corona dentale in giornata. - Precisione
La fresatura digitalizzata garantisce un adattamento perfetto e un rispetto ottimale delle gengive. - Riduzione delle visite
Si elimina la necessità di stampi fisici e di numerosi appuntamenti.
Aspetti da considerare per le protesi dentali estetiche
Sebbene la zirconia offra numerosi vantaggi, uno degli aspetti da considerare è la difficoltà di rimozione delle protesi una volta cementate. Tuttavia, i benefici estetici e funzionali rendono questo materiale una scelta eccellente per la maggior parte dei pazienti.
Perché scegliere lo Studio Audisio e Ruggiero
Scegliere il nostro studio significa affidarsi a professionisti che combinano esperienza e innovazione. Utilizziamo solo materiali di alta qualità e tecnologie avanzate per garantire risultati eccellenti, rispettando al tempo stesso le esigenze estetiche e funzionali dei nostri pazienti.
Per saperne di più sui nostri servizi e sulle soluzioni protesiche personalizzate, non esitate a contattarci oggi stesso. Il vostro sorriso merita il meglio!
